LA SCELTA E’ SOLO TUA
In fondo all’articolo puoi scaricare il modulo in formato doc modificabile con i tuoi dati
Link al video dell’Avvocato Edoardo Polacco https://www.facebook.com/AvvocatoPolacco/videos/258965185570587
Qui potete leggere l’articolo
Schedatura Sanitaria Di Ogni Cittadino Italiano Approvata Automaticamente Se Tacito Consenso
ALLARME
Schedatura Sanitaria automatica della popolazione italiana
ENTRO l’11 GENNAIO si potrà inviare il proprio: “non presto il consenso”.
L’articolo 11 del decreto legge «Rilancio» n.34/2020, dispone misure urgenti in materia sanitaria ed anche il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), fascicolo consultabile da “tutti gli esercenti delle professioni sanitarie”.
L’abrogazione del comma 3-bis del DL 179/12 comporta la possibilità di alimentazione del fascicolo personale anche in assenza del consenso. Nel Fse sono contenuti dati su ricoveri di pronto soccorso, referti, profili sanitari, informazioni su diagnosi, terapie, cartelle cliniche, vaccinazioni, certificati, ecc.
Non è un caso che questa schedatura di massa venga emanata proprio in questo contesto di limitazione delle libertà individuali e costituzionali
Viste le attuali procedure di Stato attuate per limitare al massimo dette libertà individuali in base alla normativa emergenziale con imposizioni, spesso illegittime, è possibile ed importante negare il proprio consenso a tale schedatura di massa. Il mancato consenso non pregiudica, ovviamente, il diritto all’erogazione della prestazione sanitaria.
I cittadini italiani possono negare il proprio assenso a questa schedatura elettronica indirizzata inoltre a classificare la popolazione anche in base alla propria storia vaccinale e non solo.
Il consenso si può negare anche inviando una apposita e-mail utilizzando il modulo scaricabile all’indirizzo https://www.garanteprivacy.it/
Il modulo lo alleghiamo, comunque, anche al presente articolo in forma semplificata (all. 1)
Da inviare ai DPO (Data Protection Officer – Ufficio Protezione Dati Personali ) delle varie regioni di competenza quali per esempio :
dpo@regione.lazio.it
dpo@regione.lazio.legalmail.it
dpo@regione.sicilia.it
Etc. … ed anche al “Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma – protocollo@pec.gpdp.it
al “Responsabile DPO ( Ufficio Protezione Dati Personali) – Regione ……………….. Via ……………..
e p.c. “Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma – protocollo@pec.gpdp.it
Fonte testo e modulo: http://www.iostoconlavvocatopolacco.it/documenti/